Giovedì 1° agosto 2019, l’associazione Ainoke organizza una serata di osservazione del cielo.
Ci ritroveremo alle 21.30 a Tresnuraghes, sulla collina dove c’è la chiesa campestre di San Marco e la relativa area a parco con parcheggio auto disponibile.
Saremo guidati nell’osservazione da un competente astrofilo del nostro territorio e avremo a disposizione un telescopio a specchi che consente di osservare agevolmente i pianeti, gli anelli di Saturno e le lune di Giove.
Avremo a disposizione dei partecipanti:
- due telescopi a lenti
- un binocolo 10×50
Chi ha un telescopio è invitato a portarlo con sé.
Ricordiamo che proprio in quei giorni si possono osservare le Perseidi, ovvero le cosiddette “stelle cadenti“: la pioggia meteorica con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora, che ha avuto origine da una cometa.
Come arrivare
Da Tresnuraghes, dalla piazza del Municipio percorrere via San Marco, fino al bivio che porta a sinistra verso la collina. Potete vedere anche nella mappa in alto.
NB: Poiché sulla collina l’illuminazione è scarsa, consigliamo di portare con voi una torcia.
Iniziativa riservata ai soci Ainoke
Come iscriversi
È necessario prenotarsi tramite email scrivendo a info@ainoke.com
Oppure potete telefonare al numero 329 6081380
Per i non soci, prima di partecipare all’evento, è necessario iscriversi all’associazione Ainoke compilando il modulo online dedicato ai soci sostenitori e versando la quota associativa di 10 € in contanti il giorno dell’evento, oppure tramite Bonifico Bancario.
Diventa socio sostenitore
Se volete conoscerci meglio, a questo link trovate il nostro statuto e i dettagli sull’associazione culturale Ainoke.
L’associazione Ainoke