Bioedilizia: costruire e vivere una casa sana e con il più basso impatto ambientale possibile
Avete mai sentito parlare del “Movimento della bioedilizia“? È iniziato in Germania negli anni ’70 e io lo conosco bene perché ho lavorato con il Centro Bioedile, uno dei primi aderenti e poi divulgatori in Italia a partire dalla fine degli anni ’80.
Con questa sezione del sito web Ainoke vorrei comunicare le mie esperienze ai frequentatori sardi e non di queste pagine. Per ora qui potete trovare i miei curricula e del Centro Bioedile di Milano e una prima parte dell’archivio di documenti sul tema che negli anni ho custodito. Per la quasi totalità non sono reperibili in rete e per ora si trovano solo presso la biblioteca comunale di Tresnuraghes (OR) dove potete averli in prestito richiedendoli tramite qualsiasi biblioteca che faccia parte del servizio bibliotecario italiano.
È solo per cominciare, ma mi piacerebbe che anche voi possiate portare le vostre esperienze, domande e contributi al mio progetto. Potremo assieme percorrere una strada per un abitare consapevole e migliore.
Riccardo Chiozzi
Presidente Associazione Ainoke
Montessoriano, beccariano, wikipediano e
partecipazionista. Amico degli animali.